Riproduzione pappagallini inseparabili
09-11-2007, 18:50:12
Riproduzione pappagallini inseparabili
RIPRODUZIONE
Sono uccelli prolifici e si possono riprodurre facilmente. Arrivano a deporre anche fino a 6 uova che si schiudono dopo 23 giorni di covata. I piccoli saranno dipendenti attorno al mese e mezzo prima del quale vengono accuditi con molta cura da entrambi i genitori. Puo essere che quando i due pappagallini incominciano a costruire in nido la femmina stia per partorire le uova.Se i genitori delle vuova incominciano a beccare o a rifiutare le proprie uova tu dopo 24 giorni se non si schiudono potrai buttarli....
29-12-2007, 12:10:39
Piccoli di inseparabili
Ho una coppia di inseparabili.
Alla prima covata il maschio ha ucciso i piccoli.
Alla seconda covata , non appena le uova si sono schiuse, ho isolato il maschio, dividendo la gabbia con una retina.
Ora i piccoli hanno circa un mese, non sono ancora usciti dal nido, ma i due si cercano disperatamente. Potrei togliere la retina? C'è ancora pericolo che il maschio possa uccidere i piccoli?
Grazie e saluti. ANNARITA
01-03-2008, 18:40:00
08-03-2008, 15:34:52
11-03-2008, 20:15:10
16-03-2008, 02:28:38
28-04-2008, 20:23:20
11-06-2008, 00:33:18
11-06-2008, 21:18:32
28-08-2008, 11:00:12
Riproduzzione pappagallini inseparabili
sapete dirmi perchè i miei due inseparabili (ROSEICOLLIS,FISHER) si accoppiano ogni mattina,ma non vanno mai nel nido per covare,ma vanno solo per dormire e per divertimento.però o notato che il maschio da da mangiare alla femmina come se nutrisse dei piccoli .
:"aiutatemi vi prego":
02-09-2008, 14:58:47
01-10-2008, 15:35:39
Accoppiamento/deposizione
ciao a tutti..ho due fischer che per circa due settimane si sono accoppiati frequentemente e ora lo fanno di meno..la femmina ha riempito il nido col materiale che le ho fornito e passa lì dentro molto tempo ma di uova nemmeno l'obra..ho notato però un rigonfiamento da 3-4 giorni tra le zampe e la cloaca..è solo diventata obesa..o è in procinto di deporre? quanto tempo ci vuole perchè l'uovo si sviuppi e possa essere deposto? mi devo preoccupare?
Rispondi10-10-2008, 19:43:11
13-10-2008, 17:44:59
05-11-2008, 10:53:35
Accoppiamento inseparabili
io ho 5 inseparabili perchè purtroppo uno è morto da poco che mi hanno venduto a coppia quindi dovrebbero essere maschio e femmina, ma in ormai 4 anni o forse più non si sono mai accoppiati, mai deposto uova. Come faccio a capire se sono veramente delle coppie o se mi hanno fregato?
Rispondi30-11-2008, 16:45:33
30-11-2008, 16:52:09
30-11-2008, 16:59:28
08-12-2008, 14:36:38
13-12-2008, 13:11:40
Risp
Ciao.
per riconoscere un maschio da una femmina dovresti fare il sessaggio...ma io riesco a capire da me se è maschio o femmina...basta osservare i comportamenti...intanto se è femmina prima o poi ti farà le uova,anche se non ha il maschio e sarà più paffutella,con le piume tutte piumose,mentre il maschio appare più snello e col piumaggio più aderente,lancia dei gridi acuti quando è in allarme.Spero di averti aiutato^^Ciao
15-12-2008, 14:46:20
Femmina in gabbia da sola, ha fatto 2 uova
Salvea tutti, ho un inseparabile femmina di circa 1 anno e mezzo , ieri sera ha fatto 2 uova, il punto è che è da sola, ogni tanto la metto fuori in veranda e resta li per tutta la giornata, è possibile che si sia accoppiata con un altro uccello.. O gli inseparabili fanno le uova comunque anche senza accoppiarsi. grazie a presto
Rispondi25-12-2008, 10:24:46
07-01-2009, 15:19:34
Help me!!!
chiedo scusa ma ho bisogno di una mano.....
tempo fa i miei genitori hanno trovato una coppia di inseparabili.... li hanno accuditi e si sono talmente ben ambientati che continuano a sfoderare pargoli.....
delle varie covate ne sono soppravvissuti uno x covata ora alla terza volta volevamo sapere come fare xkè il maschio a un certo punto li ha uccisi la prima volta poi cmq li ha beccati.... ma se ne sono accorti e lo hanno separato ma soffre......è da separare alla schiusa delle uova e quando poi si possono reitegrare i piccoli e nel caso si devo unire altri inseparabili di altra provenienza....... insomma cosa si può fare x farli stare bene .....
mi potete aiutare????
mille grazie sin da ora
07-01-2009, 19:12:19
Bla
anche io ho due pappagalli inseparabili...!oggi gli ho comprato una gabbia nuova e sono molto felici infatti si danno molti bacini! spero che mi facciano i piccoli ma se per caso il maschio si mangia le uova lo separo!!aahh!! bisogna dargli l'uovo bollito e anche il pastone!!! i miei non lo vogliono ma a forza!!! ciao..!!
Rispondi08-01-2009, 15:38:04
09-01-2009, 03:30:24
09-01-2009, 03:38:45
12-01-2009, 11:36:26
Comportamento inseparabili
ciao, ho una coppia di inseparabili...uno dei due si arrampica spesso sul tetto della gabbia e sembra quasi spingere in alto, come volesse uscire. in più si aggrappa alla grata e sbatte le ali...ho provato ad aprire la porticina ma, pur aspettando un pò, nn esce...qlcuno sa dirmi cosa devo fare e se qst è normale?
Rispondi18-01-2009, 02:55:05
Tre inseparabili
ho due inseparabili fisher e uno no ma li ho dovuti dividere xchè litigano è normale? mi dispiace vedere billo da solo .ho messo una grata di separazione da dove si passano il cibo nn so perchè lo fanno .ma quello solo è disperato e si sta spiumando da solo che devo fare???
Rispondi19-01-2009, 00:03:16
20-01-2009, 18:16:46
25-01-2009, 13:12:33
25-01-2009, 14:26:13
26-01-2009, 13:37:41
06-02-2009, 10:08:26
Informazioni inseparabili
salve ho appena comprato due inseparabili,il rivenditore dice di avermi dato maschio e femmina,non fanno altro che litigare,alla vista di qualcuno si nascondono nel nido che ho comprato,vorrei sapere i mesi di accoppiamento,e tutto cio' che riguarda questi pappagalli grazie
Rispondi07-02-2009, 14:48:46
08-02-2009, 21:37:30
Nido roseicollis.....
salve,
mi chiamo david (davidh2ojustaddwater)e da 1-2 mesi ho acquistato 1 roseicollis dalla faccia rossa.
l'avevo preso lunedi e a sabato sapeva gia venirmi sulla spalla.
appena ci ho comprato la femmina ha iniziato subito a snobbarmi!!!!!!
cmq.......
la femmina che è gia adulta(mentre benny (il maschio)no!)quando l'ho presa dopo 4-5 gg mi sn accorto che aveva la pancia gonfia...
cs significa???
è un problema interno o anatomico??
benebene... spero che mi rispondiate il + presto POSSIBILE!!!!!
08-02-2009, 21:39:36
08-02-2009, 21:49:41
Risposta x santa(06-02-09 10:08:26)
cara santa sono nuovo qui cmq.....
anke io sn stato fregato in questa maniera!!!
in tanto vorrei sapere la specie dei tuoi agapornis,
poi vorrei sapere di ke colore è il becco(la parte sopra nera,oppure tutta gialla).
poi un altra cosa,
le specie che presentano 1 dimorfismo sessuale sn:
1) agapornis cana
2)agapornis taranta
3)agapornis pullaria
mentre tutte le altre per riconoscere il dimorfismo bisogna praticare(sotto mani di gente di professione)un pratico ma breve intervento chirurgico che coinsiste nel inserire un endoscopio nelle gonadi della femmina o nei testicoli del maschio!! sn molto lieto di essere utile,arrivederci davidh2ojustaddwater
09-02-2009, 11:16:15
09-02-2009, 18:27:27
09-02-2009, 19:35:00
Risposta per claudia (09-02-09 11:16)
cara claudia
i materiali che potresti mettere sono:
ghiaia con conchiglie rotte(tipo la nostra sabbia di mare solo con le conchiglie + groosse...)
ghiaia normale.....
direi che i materiali migliori siano questi!!!
piacere di averti risposto,david97h2ojustaddwater
11-02-2009, 16:56:08
15-02-2009, 15:43:31
22-02-2009, 22:58:30
Accoppiamento deposizione inseparabili
ho 2 inseparabili la femmina è più grande di statura del maschio pero' non impedisce al maschio di accoppiarsi .
avevano un uovo che ho tolto come prima nidata però loro lo stesso si accoppiano e si aiutano a formare il nido che devo fare? io ogni giorno gli cambio l'acqua gli metto a loro disposizione tutto con amore e pazienza ma nn so più che fare aiutatemi per favore
02-06-2009, 09:07:31
02-06-2009, 12:05:31
10-06-2009, 23:43:53
Maschio o femmina? come riconoscerli?
Salve, stamane ho trovato arrampicato nella gabbia delle cocorite un papagallino inseparabile, testa arancio, corpo verde e coda azzurra;
Ho intenzione di acquistare la/ il compagna/o e una gabbia tutta per loro.
Purtroppo non ho idea del sesso, saraà maschio o femmna???
come faccio a riconoscerlo???
29-06-2009, 20:44:36
09-07-2009, 20:34:55
Il maschio è normale che s'ingozza di cibo per poi rigurgitarlo?
Mio padre ha trovato 3 anni fa un inseparabile, che non ha mai dato pensieri.lui considera mio padre la sua metà, ma da qualche mese non fa altro che ingozzarsi di cibo per poi rigurgitarlo nella gabbia.Un amico sostiene che rigurgita per dare il cibo al figlio e alla moglie, anche se non esistono. Mi risolvete questo dilemma?? E' il caso di portarlo dal veterinario??
Rispondi14-08-2009, 10:30:16
28-08-2009, 10:41:24
05-09-2009, 13:53:58
12-09-2009, 10:41:27
Maschio o Femmina ??
Allora.. ho due inseparabili.. un roseicollis verde testa rosa (che dovrebbe essere il maschio) e un agapornis personata (che dovrebbe essere la femmina) ..
lui fischia tutto il giorno .. e lei gli risponde ogni tanto .. come faccio a capire se veramente sono maschio e femmina ??
24-10-2009, 09:34:48
30-10-2009, 18:10:23
Allogiiamento gambia di inseparabili
Salve, io possiedo una coppia di inseparabili, maschio e femmina, vanno daccordo, giocano, si danno bacini ecc. Per farli accoppiare, ho letto in giro che non devono essere disturbati. La gabbia e situata in una stanza dove tutti i giorni ci siamo noi, questo può compromettere il loro accoppiamento?
Rispondetemi per favore.
Grazie
08-11-2009, 15:23:35
09-11-2009, 15:51:32
09-11-2009, 15:56:05
X enzo
DEVI SAPERE KE LA FEMMINA ANKE STANDO DA SOLA CN IL TEMPO depone 1 o piu uova purtroppo non fecondate,e vuol dire che ha assolutamente bisognio di un pappagallo mashio,te lo so dire perke anche alla mia e successo cosi ed ora lo fatta accoppiare.spero ti sia servito il mio aiuto.ciao.
Rispondi23-11-2009, 09:28:03
25-11-2009, 17:37:12
26-11-2009, 15:31:50
30-11-2009, 18:55:26
Ho bisogno di un consiglio
ciao...vorrei chiedere un'informazione,la mia gatta ha fatto cadere la gabbia degli inseparabili..avevano già fatto il nido e deposto 4 uova di pochi giorni..con l'urto le uova molto fragili si sono rotte...cosa devo fare??rimettere il nido vuoto??ho paura che la femmina abbia altre uova da deporre e nn vorrei che la perdita di quelle già covate fermi la riproduzione..grazie.
Rispondi01-12-2009, 14:11:45
UOVA INSEPARABILI FISCHERI
Ciao ho 2 inseparabili (maschio e femmina) da pochi giorni ho messo la casettina dove fanno le uova. In questi giorni ci stanno mettendo dentro del materiale per il nido. Vuol dire che la femmina è incinta o cosa? Comunque quanto ci mettono a fare le uova?? e in quale periodo? dopo quanto nascono i piccoli? Grazie fatemi sapere al piu presto! :)
Rispondi01-12-2009, 15:08:35
X yuliya
se le precedenti uova sono rotte ormai non ci si può più fare niente, però io fossi in te,il nido lo lascerei comunque e sempre..alleviamo da 12 anni agapornis fischer e li selezioniamo per il valore estetico e morale dell'individuo singolo, mi è capitato che si rompessero delle uova a causa mia però togliendole la femmina ha continuato a deporre..magari solo due uova..ma si son schiuse con successo..
Rispondi01-12-2009, 15:13:46
X stefano
sei sicuro al 100% che siano machio e femmina? se sì ,lascia che creino il nido, la natura è la migliore risposta in questi casi, fornisci loro fieno per conigli rametti di salice o bambù e la piscinetta per bagnarsi e vedrai che nido che preparano.quando il nido verrà ultimato la femmina comincerà a fare le uova un giorno si e uno no..se trovi nel nido un uovo al giorno sta pur sicuro che son due femmine.
per il periodo va benissimo i miei hanno schiuso il 6 novembre 4 uova.. :D
solitamente lascio di riposo da giugno a settembre,nei mesi più caldi.i piccoli nascono dopo 22-23 giorni dalla deposizione più o meno 1 al giorno..
Spero di esserti stato utile.
in bocca al lupo
01-12-2009, 15:57:09
DOMANDA A M4GNU5 O A CHI SA RISPONDERE
Ciao sono Stefano. Comunque sono sicuro al 100% che siano maschio e femmina :D Pero se metto adesso la piscinetta per il bagno non è che si prende un malanno? e poi va bene per fare il nido del materiale che credo sia fieno? E adesso che stanno facendo il nido posso spostarli da fuori ( terrazza perchè possano vedere gli altri uccelli che stanno fuori ) a dentro casa? ( la distanza è di uno, due metri). E ultima cosa: mi dai il tuo contatto MSN così posso farti domande la?? :D GRAZIE!!
Rispondi03-12-2009, 17:55:53
04-12-2009, 19:14:36
04-12-2009, 23:45:03
Stefano...
spostali + ke altro in una zona dove nn ci siano correnti d'aria..meglio tipo nelle scale o nel garage..dove possano avere luce a disposizione..è un pò delicato spostarli adesso però meglio spostarli subito se nn hanno ancora deposto l'uovo..
io il bagno lo lascio sempre..loro sanno come e quanto bagnarsi..preferibilmente con la gabbia all interno di casa..
mio contatto MSN : mirkoxxx85@tiscali.it
04-12-2009, 23:54:42
X Grazia
ciao,stefano ha risposto molto bene io aggiungo inoltre che il nido và tolto da circa fine giugno inizio settembre,così che possano fare la pausa estiva , che per le covate è la più difficile,e per il fatto ke col caldo oltre a diventare faticosa la cova c'è un altissimo rischio di contaggio batteri e funghi all interno del nido..
Rispondi15-12-2009, 10:51:53
Uova a dicembre
ciao,mi son accorta oggi che i miei inseparabili,che han solo 6 mesi di vita,han deposto 2 uova e la femmina le sta covando.hanno la loro casetta,materiale per il nido,ma la gabbia è fuori,sotto al gazebo.tenuto conto che è riparata tutta da pannelli in plexiglass e oltretutto ho messo la gabbia in una serra,ma nn fa troppo freddo per le uova? e non è che se per caso si schiudono,cmq i piccoli moriran di freddo?ho paura che spostando ora la gabbia(a parte che nn saprei dove metterla,è grossa)si scombussolino troppo!che dilemma!nn forrei far cose sbagliate!ciao marta
Rispondi15-12-2009, 14:31:01
...marta
son molto giovani per deporre..sei sicura che son fecondate? per la temperatura nn preoccuparti..loro nn soffrono particolarmente il freddo,ma le correnti d'aria..essendo tutti riparati dal plexiglass non dovresti aver problemi.più ke altro ke se anche il maschio ha 6 mesi nn dovrebbe essere sessualmente fecondo..e giusto , non spostare la gabbia che c'è un alto rischio di abbandono.. se ti servon altre delucidazioni aggiungi pure il mio indirizzo msn.
Rispondi16-12-2009, 00:12:41
X m4gnu5
io li ho avuti in regalo dalla mia amica perciò son sicura che son nati a fine maggio inizio giugno,praticamente han 6 mesi! anche io credo che sia troppo presto per far gia i piccoli..cmq..l'unica cosa è aspettare!una settimana fa il maschio imboccava la femmina e io nn sapendo...nn ho capito che lei covava,perciò teoricamente mancheranno 15 giorni circa .aspetterò con impazienza! ti ho aggiunto ai miei contatti! grazie per la disponibilità! ciaoo marta
17-12-2009, 17:20:03
18-12-2009, 11:08:15
X MARTA X LAURA
laura..non è più come un tempo che vivevano proprio come coppia, io ogni tanto divido le coppie e non succede niente..ma cmq gli affianco sempre un altro compagno,lasciarlo solo direi di no. a meno che non sia allevato a mano che cambia la situazione, ma dopo dovresti dedicargli molto tempo perchè soffron la solitudine..
Marta..scusa se nn rispondevo in msn ma avevo problemi di modem :D
21-12-2009, 11:12:52
Ciao a tutti, vorrei un consiglio
salve a tutti io ho comperato due inseparabili personata a settembre ovviamente venduti come un maschio e una femmina, io li vedo qualche volta baciarsi altre volte litigare,ma mai avvicinarsi al nido, che devo pensare che siano 2 maschi ?spero qualcuno risponda
Rispondi21-12-2009, 16:43:57
Xtommaso 68
beh ovviamente venduti come maschio è femmina è un pò incerta come affermazione, non ci son particolare segni che distinguano il sesso nel tuo tipo di agapornis,possono essere sia coppia etero che omo..nn dipende l'avvicinarsi o meno al nido ma il fatto ke si scambino del cibo ( baci) potrebbe essere il fatto che han fatto coppia,e ripeto possono essere sia di sesso diverso che uguale..chi ha bisogno di ulteriori info o ha dubbi domande può rivolgersi al mio msn che se possibile fornirò istruzioni sull allevamento del genere agapornis
MSN : mirkoxxx85@tiscali.it
03-01-2010, 10:52:38
Anto..la mia titty ha fatto il primo uovo1!!!
Ho una pappagallina inseparabile che ha 4 anni...sono sempre stata convinta che fosse un titty e ora scopro che è una titty!!!sono felice ma non sono sicura che il suo uovo o le sue uova visto che sembra averne altre da fare siano feconde.Lei vive in gabbia da sola e passa molto tempo in giro per casa fuori dalla gabbia.... ma saltuariamente si vede con il pappagallino di mia suocera...lei non gli permette neanche di avvicinarsi e mi sembra molto strano pensare che sia avvenuto l'accoppiamento...potrebbe essere? da cosa lo posso capire?lei non cova ancora l'uovo ma se ne sta lontano dal nido casetta che io gli ho procurato appena fatto l'uovo e sembra avere voglia di coccole....devo aspettare e basta? se nascono io stp solo a guardare o devo fare qualcosa?il maschio(sempre che maschio sia) non è vicino a lei vive in un altra casa questo non va bene?se qualcuno puo rispondermi mi fa un grande favore.ciao grazie
Rispondi13-01-2010, 13:44:34
X ARNOLDI ANTONIETTA
Fai così, tra una settimana, quando avra finito di deporre da una settimana, prendi una torcia a penna (di quelle piccoline) e punta la luce sull'uovo, vedrai l'interno. se è rosso, e ci sono venuzze, è fecondo, se invece si vede il tuorlo ed è bianco giallo chiaro è infecondo. Comunque se tua suocera non lo fa neanche avvicinare mi sembra strano che siano feconde. Comunque se nascono devi procurarti la pappetta all'uovo che la trovi nei negozi di animali. Se sono feconde penso che dovresti farle vedere anche al padre. La pappetta comunque la mangeranno Titty e il padre e la rigurgiteranno nella bocca dei piccoli. Spero di essere stato di aiuto. Ciao! ;)
X maggiori informazioni il mio contatto è: msn.ste@hotmail.it
15-01-2010, 14:22:32
02-02-2010, 19:00:55
Pappagalli inseparabili... separati
Ciao a tutti, ho due inseparabili che sono con me da luglio. Fino a circa venti giorni fa hanno vissuto insieme, senza grossi problemi, poi una notte quello che credevo fosse il maschio (ma che oggi ha deposto il primo uovo quindi non lo era) ha quasi ucciso l'altra (o altro non ci capisco più niente).
A questo punto sono sicura che l'uovo deposto non sia stato fecondato (da quella notte gli ho dovuti dividere). Vorrei capire se c'è la possibilità di riprovare a metterli insieme. Cosa mi consigliate? Mi piacerebbe provare a farli accoppiare, ma ho paura che si ripeta l'aggressione (anche perchè l'aggredito è vivo per miracolo, era conciato molto male)
03-02-2010, 20:20:44
Strani comportamenti
qualke mese fa abbiamo preso 4 pappagalllini: 2 maski e 2 femmine. le coppie però si sono formate in modo strano: le due femmine si sono messe insieme da una parte e i due maski dall'altra. Purtroppo 2 pappagallini sono morti e uno è scappato. E' rimasta solo una femmina. Abbiamo preso un nuovo pappagallino maschio x formare una nuova coppia, però la femmina ogni tanto gli da i bacini e ogni tanto lo caccia a beccate... è normale che si comporti così??
Rispondi04-02-2010, 14:52:39
06-02-2010, 15:00:11
06-02-2010, 16:49:59
08-02-2010, 14:50:38
13-02-2010, 22:00:26
Uova non fecondate
La ns Chiacchiera ha circa 9 mesi. Una ventina di giorni fa ha fatto le sue prime 4 uova a giorni alterni ma non essendo fecondate perchè è da sola ci avevano consigliato di toglierle. Ora ha fatto altre 2 uova che sta covando e non si allontana per molto dal suo nido/casetta. Cos'è meglio fare di queste uova per non crearle problemi nè traumi? Se gliele lasciamo cosa può succedere?
Grazie 1000 x un aiutino!
15-02-2010, 11:00:00
16-02-2010, 19:47:35
Uova inseparabile roseicollis
salve la mia femmina depone uova sul fondo della casetta allontanando il fieno che avevo messo sul fondo, e normale?inoltre nn prende il materiale che gli ho fornito (piccoli fili di sacco a pelo). le prima 6 uova nn erano state fecondaste adesso ne ha fatte altre tre,gli sto fornendo adesso il transavit. cosa mi consigliate? ho il timore che qst uova restano ulteriormente infeconde grazie
Rispondi20-02-2010, 22:25:50
13-03-2010, 15:23:59
19-03-2010, 16:48:44
23-03-2010, 13:11:49
EVEVO DUE INSEPARABILI MA ORA
SI NE AVEVO 2 ERA FELICE MA AD UN CERTO PUNTO SI SONO MESSI A LITIGARE ALLA FINE ME LA AMAZZATO MI AVEVANO DETTO CHE AVOLTE FACEVANO COSI PER L'ACCOPIAMENTO MA CHE ARRIVAVANO FINO A QUEL PUNTO NON L'AVERI MAI DETTO ORA CHE NON C'E PIU LO CERCA COSA DEVO FARE?NON E CHE HA DEI PROBLEMI? DOVE HO SBAGLIATO?
Rispondi29-03-2010, 02:49:07
La cova non riesce aiutoooooooooooo
salve io ho la coppia di inseparabili,questa è la seconda cova la prima dopo 25 giorni dall'ultimo uovo,le ho aperte(le uova)e dentro c'erano i pappagallini ma sembravano motri,neanche a questa covata nascono ma dentro stanno e lei non esce mai sempre a covare ,da che dipende?aiutatemiiiiiiiiiii
Rispondi28-04-2010, 12:22:20
15-05-2010, 17:29:17
16-05-2010, 22:35:34
Piccolo beccato dai genitori
ciao i miei rosencollis hanno avuto un bel piccolo, nutrito e cresciuto alla grande, ora la femmina ha rifatto le uova , ma aimè sia il padre che la madre beccano il lo beccano quasi se lo volessero scacciare , cosa devo fare? devo dividerli visto che il piccolo è autosufficiente o lasciarlo con loro? cosa devo fare è triste vederlo quasi abbandonato e beccato grazie .
Rispondi18-05-2010, 13:52:12
19-05-2010, 16:35:11
19-05-2010, 16:38:50
21-05-2010, 14:17:31
Cosa fare con le uova se non ho maschio di agapornis?
ho comprato un inseparabile da imbecco a novembre e ora diventata adulta ho scoperto essere femmina visto che ha fatto 3 uova ormai da una decina di giorni.la mia domanda era se devo toglierle perche' si stressa o se devo lasciargliele per un periodo definito.grazie
Rispondi24-05-2010, 19:44:12
25-05-2010, 20:09:48
04-06-2010, 16:08:12
04-06-2010, 16:25:18
X TINAMAISTO
anke a me è capitato che a volte la femmina abbia fatto delle uova anche se è da sola... questo può accadere però se le uova non vengono fecondate dal maschio non possono nascere dei piccoli... quindi ti conviene toglierle perchè così la femmina avrebbe solo lavoro in più e inutile da fare...
Rispondi14-06-2010, 18:05:58
15-06-2010, 17:29:38
17-06-2010, 17:55:20
Abbandonamento uova
anche a me sta capitando la stessa cosa di giuseppe... la prima volta la femmina aveva deposto le uova e le covava, però non erano state fecondate, adesso che forse sono state fecondate ne ha fatte 3 ma sta sempre fuori dal nido... praticamente stava dentro al nido più spesso quando lo stava preparando e adesso che ha le uova è sempre fuori... coma posso fare??
Rispondi12-07-2010, 14:47:19
16-07-2010, 20:43:07
Per Pietro
Probabilmente è dovuto a una carenza di calcio, sali minerali e vitamine...devono sempre avere a disposizione un osso di seppia, frutta e verdura fresca (vanno matti per le mele e la cicoria) e nel periodo della riproduzione pastoncino....se non hanno una giusta dieta difficilmente depongono....
Rispondi17-07-2010, 11:44:15
Aiuto!!!!!
ho 2 pappagallini inseparabili lo presi da 2 giorni mi sn messa paura quest'oggi il maschio era agitatissimo nn restava un attimo fermo la femmina nn si muove per nienete e si matte sempre con il sederino su una ciotola che ho messo per l acqua se nn me lo accorgevo il maschio poteva uscire dalla gabbietta!!!!!! ho letto gli altri commenti e mi sn messa paura x il fatto che i genitori mangiano i loro cuccioli vorrei un aiutino e delle risposte a queste domande:
cm si riesce a capire quando stanno per covare?
cs si puo fare se si mangiano i piccoli?
ma dobbiamo fargli noi il nido o dobbiamo dargli il necessario a loro per il nido e loro fanno tutto?????????????????
rispondetemi presto per favore
17-07-2010, 11:50:41
17-07-2010, 11:54:54
26-07-2010, 14:02:31
29-07-2010, 00:28:48
04-08-2010, 21:12:45
Pappagalli inseparabili
Volevo chiedere se c' erano dei suggerimenti per individuare il maschio e la femmina di agopornis...
e anche come mai tutti dicono che la riproduzione tra pappagalli è facile ma, io li ho da 7 mesi ma non si lasciano ancora toccare e non hanno ancora covato nonostante ho provato con una soluzione per spingerli alla riproduzione..
05-08-2010, 19:54:59
07-08-2010, 15:41:26
24-08-2010, 20:45:47
Inseparabili
ho due inseparabili maschio e femina gli ho messo la caseta di legno per le uova ci sono entrati subito gli ho anche comprato il materiale da metere dentro il nido ma non lo usano e ho notato che la femina a sminuzato la caseta di legno per ricavare dei pezetini di legno e li usa per imbotire il nido e ultimamente la femina e piu nervosa ma non gli ho mai visti acopiarsi pero vanno d'acordo e si danno anche i bacini dovrei aspetare opure devo cambiare il maschio?aiuto
Rispondi01-09-2010, 15:14:46
03-09-2010, 13:18:40
03-09-2010, 13:23:58
03-09-2010, 13:34:29
E'nato
Salve ho 2 pappagallini lui verde cn mascherina rossa lei è Roses cioè gialla cn mascherina rossa/rosata.
Hanno tutti e due circa 3 anni e si accomppiano spesso,questa volta è andata a buon fine di 5 uova ne è nato uno.
Che devo fare cn le altre uova?le lascio?non potrebbero a lungo andare puzzare e far ammalare il piccolino?
Quanto tempo passa dalla schiusa deglio occhi,al piumaggio e all'uscita dalla cova del piccolo?
Molti dicono che è difficile che nascano i piccoli di questa razza e che molto spesso il maschio è cattivo,il mio anzi aiuta nella cova dando il cambio alla femmina x mangiare e la notte dorme fuori la cova.
Vi ringrazio delle notizie che perveranno
07-09-2010, 15:45:09
X NICOLE
Veramente i miei non sono nati però nella domanda ho scritto così per quando nascerannò ( se nasvceranno). Comunque fanno le uova perchè la femmina ogni tanto le fa da sola senza che siano fecondate come la gallina, infatti non nasce niente. Quello che mi hai descritto comunque è la fase di accoppiamento, quindi forniscigli materiale per il nido, dei rametti di salice o ulivo (meglio salice perchè mantiene le uova al calduccio) lasciali dentro la gabbietta e fuori dal loro nido in modo che poi se le mettano da soli. Ricordati ogni giorno di cambiargli l'acqua perchè se fanno le uova ogni tanto la femmina si potrebbe fare dei bagnetti a causa del caldo e se i piccoli nascono vai al negozio di animali e chiedi cosa devi dargli da mangiare ( sicuramente la pappetta all'uovo ) poi forniscigli anche del panico e altre cose di cui sono golosi, anche la mela e pane duro. Se hai problemi fammi altre domande ;D
Rispondi07-09-2010, 15:56:13
X GERMANA
Ciao Germana, non buttarle perchè le loro uova si schiudono in giorni differenti, non tutte nello stesso giorno. Poi non è possibile che facciao ammalare il piccolino, dalla apertura degli occhi e dal piumaggio passano pochi giorni e il piccolo diventerà indipendente dopo circa 20 o 25 giorni. Il maschio comunque non è per niente cattivo, anzi dovrebbe anche aiutarla ( come fanno i tuoi) e non è difficile che nascano i piccoli di questa razza, infatti io conosco un ragazzo che ha degli inseparabili che ogni mese fanno figli ;) Ti consiglio di leggere anche quello che ho scritto a Nicole. Spere di essere stato di aiuto!
Rispondi07-09-2010, 16:02:11
X NICOLE E GERMANA
Scusate, volevo dirvi un altra cosa per scoprire se le uova sono fecondate. Quando fanno le uova prendete una torcia a penna (di quelle piccoline) e punta la luce sull'uovo, vedrai l'interno. Se è rosso, e ci sono venuzze, è fecondo, se invece si vede il tuorlo ed è bianco giallo chiaro è infecondo. Questo è sopratutto per Nicole. Ciao.
Rispondi08-09-2010, 15:34:29
A stefano
Grz x i consigli ke mi hai dato, comunque ho provato a vedere con la torcia ma le uova erano infeconde =(... comunque ho chiesto dei consigli in un negozio e hanno detto ke probabilmente il maschio non è ancora maturo allora le uova non possono essere fecondate...non mi resta ke aspettare ke il maschio diventi maturo... X caso c'è un modo x saperlo?
Rispondi08-09-2010, 20:23:20
Inseparabile
ho una copia di inseparabili roseicollis maskio e femina ultimamente la femina e piu nervosa e apena mi avicino si gonfia e mi morde gli ho gia messo il nido e lo vista portare del materiale nel nido pero gli ho visti acopiarsi solo una volta la cosa che mi preocupa e che a il culleto gonfio e scuote molto la coda ho paura che stia male.help
Rispondi08-09-2010, 23:50:39
08-09-2010, 23:56:41
09-09-2010, 17:38:07
X MOURAD
Se la tua femmina è goffa, ha il piumaggio arruffato e la cloaca gonfia, è probabile che abbia problemi di ritenzione e non riesca a deporre....in tal caso dovrai aiutarla tu facendole dei fumenti con acqua calda, massaggiando la cloaca e spalmandoci dell'olio d'oliva....in bocca al lupo!!!
Rispondi09-09-2010, 17:47:59
X NICOLE
In teoria il maschio dovrebbe già essere maturo....lo diventa all'incirca attorno ad un anno e mezzo dalla nascita....tuttavia può capitare di avere covate bianche....io ad esempio, da due delle mie coppie ho avuto consecutivamente due covate senza neanche un uovo buono....poi alla terza covata, che stanno portando avanti in questi giorni ho visto nascere 5 pulli da una coppia, mentre l'altra sta covando 6 uova tutte piene.....bisogna solo avere pazienza.....probabilmente sono ancora inesperti e anche se provano ad accoppiarsi, l'accoppiamento non va a buon fine....vedrai che presto arriveranno i piccoli....riguardo le uova, prima di 4-5 giorni dalla deposizione non si riesce a vedere se sono feconde o meno....in bocca al lupo anche a te!!!
Rispondi09-09-2010, 22:01:02
Mourad
grazie Stefano e Giussepe pero come fo a massaggiarle la cloaca se apena mi avicino mi morde oggi lo vista infilarsi tra le piume della schiena dei pezetini di legno e portargli nel nido o anche notato che il maskio e molto agitato e sbatte le ali come se volese volare e la femina mi sembra meno agile salta a malapena pero quando il maskio entra nel nido sento la femina che emette dei verseti strani non ci capisco piu niente help?
Rispondi09-09-2010, 23:21:26
X MOURAD
Allora non c'è da preoccuparsi...la tua femmina sta bene e anche il tuo maschio....è semplicemente il rituale dell'accoppiamento....e probabilmente i tuoi rosei sono un pò più riservati e preferiscono farlo all'interno del nido, dove nessuno li vede....non c'è nulla di strano....metti a disposizione rametti di salice e olivo, con cui la femmina imbottirà il nido....vedrai che presto arriveranno le uova
Rispondi10-09-2010, 11:31:18
10-09-2010, 16:56:20
10-09-2010, 21:02:36
11-09-2010, 09:19:43
X RAFFAELE
Gli inseparabili possono riprodursi in qualsiasi momento dell'anno, l'importante è fornire una ricca alimentazione, in modo tale da fornire il giusto apporto calorico, proteico, oltre che vitamine, sali minerali e calcio....Si consiglia comunque di non farli riprodurre nei mesi più caldi (giugno-agosto) per non far affaticare troppo le femmine....adesso è il periodo ottimale....le mie coppie sono tutte in cova
Rispondi13-09-2010, 14:32:47
13-09-2010, 17:34:37
13-09-2010, 17:36:24
13-09-2010, 20:00:30
X GIUSEPPE
no, non hanno mai riprodotto, però adesso stanno molto spesso nella casetta e ci trasportano dentro il materiale, però la femmina ho notato che non è molto gonfia nella pancia apparte nell ultimo punto in basso dove mi sembra che ci sia la forma dell'uovo ( non li ho mai visti riprodursi, secondo te ??) comunque cosa vuol dire CITES?
Rispondi13-09-2010, 20:32:56
X STEFANO
Secondo me sono a buon punto....e se noti la forma dell'uovo nella parte finale della cloaca sta per deporre....ti faccio un grosso in bocca al lupo...
Il CITES è la documentazione necessaria per l'allevamento dei fischer, così come di altre razze di agapornis....è obbligatorio iscriversi alla FOI, anellare tutti i pulli e denunciare eventuali nascite o decessi....per questo per adesso ho deciso di allevare solo roseicollis
14-09-2010, 20:40:09
15-09-2010, 08:30:04
X STEFANO
Un mese mi sembra tanto.....se fosse un uovo, dal momento in cui la cloaca comincia a gonfiarsi, massimo entro una settimana l'uovo arriva.....se poi palpando la cloaca si avverte l'uovo già formato e col guscio duro, allora entro un paio di giorni la femmina deporrà, salvo complicazioni....
Rispondi19-09-2010, 12:27:32
21-09-2010, 15:39:53
21-09-2010, 19:08:22
X MOURAD
Hanno l'osso di seppia a disposizione? Se hai trovato l'uovo rotto, o se lo sono mangiato, o il guscio era troppo fragile...in entrambi i casi il problema è riconducibile a mancanza di calcio....l'osso di seppia (o il blocchetto di sali minerali) è molto importante per la femmina, soprattutto in fase di deposizione, per la buona formazione delle uova....non farlo mai mancare....sicuramente deporrà altre uova e potrebbero fare la stessa fine....ti auguro di no
Rispondi25-09-2010, 14:01:01
03-10-2010, 18:08:24
PREPARAZIONE NIDO
Ciao a tutti... ho messo oggi il nido ai miei inseparabili personata perchè vedevo che tenevano in bocca delle piume... Non sono sicura però che il maschio sia maturo perchè adesso ha circa un anno e su un libro ho letto ke i personata diventano maturi a 12-14 mesi... é vero?
Rispondi11-10-2010, 15:03:13
5 uovo mangiato
inseparabile mi ha deposto 5 uova ma gli a mangiati oggi ho trovato un altro uovo nel nido per ora non lo hanno ancora mangiato pero non ho capito perche mi mangiano le uova ho anche l'osso di sepia e la prima volta che mi depone non e che se guardo nel nido le uova si stressa e li mangia pero non le tocco ho notato che e ancora gonfia sicuramente mi depora altre uova help.
Rispondi12-10-2010, 21:42:48
Prima cova
Ciao Ho una coppia d' inseparabili éd una di calipseti vivons nella stessa grande gabbia, da qualche giorno Ho messo i rispettivi nidi, ma Gli inseparabili anno préso possesso del nido casetta piu grande e credo Che stiano gai preparando il nido perche li vedo con fili di paglia e spezzetta
no il legno; il mio dubbio e Che anche i calipseti vogliano préparare il loro nido, quindi vi chiedo se qualc uno sa dirmi se possono asservi problemi per i piccoli o per la cova la connivents con altri pappagallini. Posso continuera a tenerli insieme o e' meglio séparateur le coppie ? Aiutatemi x favore . Grazie
PATRIZIA
18-10-2010, 16:12:26
gli inseparabili non fanno le uova
un anno fa ho comprato un maschio e poco dopo la femmina di inseparabile ma non ce la faceva a fare le uova cosi da ormai un mese ne ho comprata un altra ma sta sempre nel nido come mai?? pooi non li ho visti mai accoppiarsi dite che le faranno le uova
Rispondi18-10-2010, 17:30:40
X matti
Gli inseparabili hanno bisogno di tempo, ma soprattutto di un'alimentazione ricca e variegata per poter intraprendere bene una cova.....fornisci loro, oltre al misto semi, frutta e verdura fresca, pastoncino all'uovo e (molto importante per la deposizione) osso di seppia.....metti poi a disposizione rametti di salice o olivo, oppure foglie di canna per la preparazione del nido....e vedrai che prima o poi le uova arriveranno
Rispondi20-10-2010, 13:12:38
22-10-2010, 18:23:43
23-10-2010, 15:37:03
01-11-2010, 11:54:28
UN UOVO!
salve a tutti, i miei due agapornis fisher, ieri ( il giorno di halloween) hano fatto un uovo! come mi devo comportare? devo seararli? devo mettere altro materiale, dato che ce n'è poco?? volevo un po addomesticarlo (non nel senso che quando voglio lo tolgo dalla sua gabbia e me lo metto nella spalla e ci gioco, come faccio??
Rispondi01-11-2010, 15:55:18
Roseincollins
Ciao a tutti sono una persona poco poco esperta a marzo dell'anno scorso o comprato una coppia di roseincollins uno e morto e l'altra ke' mi e rimasta e sempre in cova la femmina a un anno e mezzo, pochi giorni fa' ho comprato un roseincollins maschio e ha quasi 5 mesi , e la venditrice mi ha detto di lasciarlo vicino alla femmina in un altra gabbietta per farli abbituare se no poteva ucciderlo adesso e passata una settimana e li metto in gabbia insieme. quanto ci vorra' che loro facciano le uova, ho il maschio deve essere un po' piu' grande.... Aiutatemi a farmi capire di piu' grazie.
Rispondi04-11-2010, 13:59:02
X vivy
ciao... se il maschio ha solo 5 mesi è ancora presto, dato che diventano maturi a circa 11-16 mesi (sono tra i più lenti XD) quindi prima che facciano dei piccoli dovrai aspettare... PS: anche io ho 2 inseparablili personata e ho dovuto aspettare un anno prima che il maschio diventasse maturo... adesso però spero che facciano i piccoli (giusto l'altro giorno li ho visti mentre si stavano accoppiando), speriamo solo che il maschio sia maturo dato che gia 2 volte in un anno si sono accoppiati ma non è mai nato niente xkè il maschio era giovane...
Rispondi05-11-2010, 15:10:09
07-11-2010, 12:43:34
FEMMINA DEPOSTO 4 UOVA
Ciao a tutti... ieri mi sono accorta che la femmina (personata) ha deposto 4 uova... credo ke ne abbia ancora dato ke ha la pancia tutta gonfia come se avesse altre uova... ci sono 2 problemi però: uno è ke non so se il maschio è maturo (lo ho preso a gennaio 2010 e aveva gia il becco senza il nero, quindi aveva gia almeno 3 mesi dato ke il nero del becco va via a tre mesi, e questo significa che sarà nato massimo a novembre 2009. L'altro è ke mi sembra ke la femmina non covi abbastanza le uova nonostante abbia gia fatto 2 covate anche se le uova non erano feconde, dato appunto ke il maschio era immaturo... L'ultima covata era avvenuta questa estate... sapete come si fa a capire se il maschio è maturo? seli tengo in cucina sono troppo disturbati?
Rispondi07-11-2010, 15:55:56
Finalmente
ciao ragazzi la mia risposta alle vostre domande. E' un anno che aspetto in vano una coppia con lei molto giovane lui un pò meno poi dopo la prima covata non feconde è arrivata la seconda sei uova pero pur troppo soltanto tre piccoli c è l hanno fatta, io non ho diviso la coppia perche il padre da mangiare hai piccoli molto frequentemente e la coppia è molto in simbiosi e poi è selezione naturale i piccoli vengono uccisi perchè non sono sani, oltretutto non ho usato nessun ramo di ulivo o altro per fare il nido la femmina fa tutto con la carta di giornale l unica cosa che vi consiglio di cambiarli spesso e di aumentare le ciotole dove mangiano purtroppo vi devo dare una butta notizia, non tutte le coppie sono compatibili ne ho un'altra che non ne vuole sapere di fare piccoli soltanto uova vuote e la femmina a continuare a covare si è ammalata di un morbo molto grave sembra sia pazza sicchè se volete bene hai vostri inseparabili quando vedete che le uova sono ripetutamente vuote levate il nido poi sencaso dopo un pò riprovate ciao a cmq apettate prima o poi coveranno in bocca al lupo ciao spero che i miei consigli vi servino
Rispondi07-11-2010, 19:31:52
Consiglio
se non volete far ammalare i vostri pappagalli non fategli fare più di due, massimo tre covate l'anno....preferibilmente nei periodi più freschi, tra settembre e aprile....e soprattutto togliete il nido per un pò di tempo tra una covata e la successiva così che la coppia, in particolare la femmina, possa aver modo di rimettersi in forze....se le uova dopo due covate risultano ancora infeconde è inutile provare per la terza volta....si fa soltanto stancare inutilmente la femmina, provocandole anche problemi di ritenzione...togliete il nido e rimettetelo dopo un paio di mesi.
Deporre le uova, covarle per 23 giorni e allevare i piccoli per 45 giorni non è una passeggiata....non trattiamo i nostri amici animali come degli oggetti!!!!!!
09-11-2010, 15:11:00
Ma
se li tengo in cucina dove ovviamente c'è un pò di confusione (comunque sono abituati perchè è da quasi un anno che sono li) la femmina comunque cova? le abbiamo messo anke un panno che copre mezza gabbia così sono più tranquilli però non riesco a capire se la femmina cova dato che quando è nel nido se lo apro esce subito e quindi non capisco... inoltre mi potete sire xfavore a ke età diventa maturo un inseparabile personata maschio?
Rispondi09-11-2010, 19:46:40
09-11-2010, 19:53:36
10-11-2010, 09:14:46
X Nikytiky
Molto prbabilmente la tua femmina sta covando...è normale che appena apri il nido lei esca, perché intimorita...cmq se posso darti un consiglio, non tenerli in cucina, perché le emissioni vaporose dei nostri cibi cotti in pentola possono essere per loro nocive, in quanto tossiche...
un personata solitamente diventa matura attorno all'anno di età....a volte a 10 mesi, a volte a 14....ma il periodo grosso modo è questo...
Se anche questa cova dovesse andare a vuoto, togli il nido per due tre mesi e vedrai che quando lo rimetterai nasceranno i piccoli
10-11-2010, 09:18:23
X andrea
Ciao Andrea, ovviamente roseicollis e personatus si possono accoppiare, anche se te lo sconsiglio vivamente, poiché la prole sarà ibrida e sterile....e ovviamente sarà una via di mezzo fra i due
Magari trova dei compagni adeguati ad entrambi, così avrai due coppie di due specie diverse, che daranno vita a prole fertile
12-11-2010, 15:57:50
16-11-2010, 17:50:49
MANUEL
scusate la poca conoscenza in merito ma vi chiedo un parere: ho una coppia di inseparabili (fischer agapornis fischeri), hanno 1 anno di età, da circa 40 giorni ho messo loro il nido, la femmina continua a rifare e rifare il nido, ha deposto addirittura 4 uova, ma no le cova mai, continua a spostarle. Non li ho mai visti che si accoppoiano, ma penso siano maschio e femmina, dubito di avere due femmine che fanno uova. Che si fa? tolgo le uova? e aspetto con ansia le prossime? controllo e come se sono fecondate?. Grazie ancora.
Rispondi18-11-2010, 13:40:31
Posso sbirciare????
ciao, volevo chiedervi se è possibile sbirciare nel nido della mia coppia di inseparabili personata... 12 giorni fa mi sono accorta che la mia femmina di pappagalli personata aveva fatto 4 uova... probabilmente ne ha fatta ancora una però non sono sicura dato che mio papà dice di non guardare nel nido se no la femmina non cova più... ma è vero? o posso tranquillamente vedere se le uova sono feconde? e se nasceranno i piccoli li potrò prendere in mano senza che dopo la femmina non li dia più da mangiare? per favore risp...
Rispondi18-11-2010, 17:28:45
X Nikitiky
Se i pappi sono abituati alla tua presenza non succede nulla se apri il nido una volta al giorno per controllare....e anche quando nasceranno i piccoli, non ci saranno problemi se li prenderai in mano qualche volta, magari per pulire il nido o per anellarli, ovviamente quando sono un pò più grandicelli....l'importante è abituare la coppia alla tua presenza....non devono avere paura di te
Rispondi20-11-2010, 16:50:46
25-11-2010, 17:13:55
25-11-2010, 17:18:52
28-11-2010, 23:40:28
SONO AGITATISSIMA
in teoria oggi dovevano nascere i piccoli pappagallini di una coppia di personata ma non sono nati... non capisco se le uova sono feconde perchè anche se faccio luce con una pila l'uovo non cambia minimamente colore, rimane sempre bianco latte... hanno gia fatto le uova più volte ma non nasceva niente perchè non erano feconde e quelle volte le uova mi sembravano più trasparenti mentre adesso sembrano più piene... può essere che i piccoli nascono più avanti? vi prego risp
Rispondi02-12-2010, 21:12:18
03-12-2010, 10:43:17
11-12-2010, 21:04:48
PICCOLI NON NASCONO
ciao... qualche settimana fa dovevano nascere i piccoli dei miei pappagalli inseparabili personata ma non sono nati... oggi ho aperto un uovo e ho visto x la prima volta (prima il maschio non era maturo) che dentro l'uovo c'era un piccolo xò non ancora completamente formato... come mai non è nato e ha smesso di crescere quando era quasi completato? xfavore risp
Rispondi02-01-2011, 00:41:46
07-01-2011, 07:07:54
Richiesta degli informazioni su inseparabili fisher
Salve a tutti, io ho 2 fischer da quasi 2 anni non sono sicura che siano un maschio ed una femina... se hanno mai fatto le uova in qsto tempo significa che sono 2 maschi? si coccolano quasi tutto il gg hanno una cassetta x il nido a diposizione sempre a disposizione...
uno di loro a maggio seè spennato l'ho portato dal veterenariomi ha detto che era stressato e mi ha consigliato dai giochi che dopo gli ho messi a disposizione ma continua ad oggi farlo non riesce + avolare e non so veramente la causa!! può essere la causa è la mancanza del parthner opposto?? grazie a tutti
09-01-2011, 09:46:26
Ho 2 inseparabili e nn so cm fare
ciao ho comprato 2 inseparabili roseicolli e vorrei farle fare delle uova ma nn ho il materiale per il nido e vorrei sapere come avete fatto? se vado in negozio me lo vendono? vi prego questo è l'indirizzo email: bergamascoserena@yahoo.it mandatemi un email in questo indirizzo per farmi sapere e vi pregoal più presto possibile
vi scongiuro
12-01-2011, 21:39:02
15-01-2011, 20:38:13
20-01-2011, 17:39:44
23-01-2011, 19:35:44
X giuseppe
Ciao... anche io ho 2 inseparabili personata che si sono accoppiati e hanno fatto le uova per ben 3 volte senza che le uova siano piene...successivamente ho scoperto che la femmina era matura (infatti faceva le uova) ma il maschio no quindi le uova non venivano fecondate...di solito diventano maturi intorno al primo anno d'età ma ci poxono essere variazione rispetto alla specie... se hanno tutti e 2 più di un anno e mezzo può darsi che o il maschio non può fecondare le uova o magari era troppo freddo e quindi i piccoli non si sono potuti formare...
Rispondi25-01-2011, 17:51:54
Cosa succede se si toccano le uova anche una volta
sapete questo pomeriggio appena tornato de scuola ho visto ke i miei pappagallini hanno fatto un uovo, nn ci speravo più li ho con me da più di un anno enn hanno mai fatto uova.cmq il nido ke avevo per loro nn lo ritrovo più e intanto ke ne vado a comprare un altro ho poggiato l'uovo su del cotone però ho sentito ke se tocchi l'uovo i pappagallini non lo covano più poichè nn riconoscono più l'odore. è VERA LA COSA? anke se è successo una volta?
Rispondi26-01-2011, 14:26:08
28-01-2011, 18:57:51
X claudio
io tocco le uova dei miei inseparabili senza problemi, così come i piccoli...il problema nasce dal fatto che non avendo il nido, presuppongo che abbiano deposto sul fondo della gabbia....e nel momento in cui inserirai il nido la femmina si precipiterà dentro....quindi prova a mettere l'uovo all'interno del nido e ti auguro che tutto proceda bene
Rispondi28-01-2011, 19:01:08
X giuseppe
Quasi sicuramente hai due femmine....10 uova sono un numero notevole per una sola femmina che al massimo può arrivare a deporne 6-7, 8 proprio in condizioni eccezionali....inoltre il fatto che siano infeconde lascia pochi dubbi....ti consiglio di comprare due bei maschietti sessati o eventualmente scambiarne una con un maschio certo
Rispondi03-02-2011, 18:02:29
06-02-2011, 09:57:28
10-02-2011, 18:50:50
15-02-2011, 16:27:26
16-02-2011, 21:45:22
17-02-2011, 15:29:22
Le uova mai fatte
ciao ho comprato un inseparabile e lo addo esticato poi gli ho comprato una compagna .loro si accopiavano ma niente neanche un uovo perche la femmina aveva un problema .va bene lo data indietro e ne ho preso una ltra ma non li ho mai visti accoppiarsi e lei sta sempre nel nido tutto zoo mi aveva detto che le doveva fare le uova ma è 3 o 4 mesi che lo comprata ,ma lei non le fa .puoessere che non li ho meesso la roba giusta nel nido o adesso è,troppo freddo per farle?????????????grazie se mi rispondete ciao
Rispondi04-03-2011, 17:08:02
08-03-2011, 18:44:54
09-03-2011, 10:11:40
Inseparabili
salve io tutte le diverse razze di inseparabili, ma non riesco ad ottenere dei piccoli. i genitori fanno le uova le covano e dopo un mese e + vado a controllare e dentro l'uovo ci sn i piccoli grandi e formati ma morti . cosa devo fare? non gli faccio mancare niente, hanno l'acqua da bere e quella per bagnarsi, il patè, l'osso di seppia e il mangime e ogni tanto gli aggiungo anche la verdura. che consiglio mi date?
Rispondi15-03-2011, 11:26:38
Riproduzione inseparabili
ciao, i miei inseparabili che hanno circa un anno stanno deponendo le uova e contemporaneamente riempiono il nido di foglie e rami vari. Il mio problema è che le uova deposte sono 8!!!! Non dovrebbero essere 4 o 5 al massimo?
sapete spiegarmi il perchè e se è normale tutto ciò?
18-03-2011, 14:27:11
20-03-2011, 10:51:34
I piccoli dei cocoriti morti dopo pochi giorni
ho una coppia di cocoriti..mi avevano fatto 4 uova di cui solo 2 si sono schiuse, però dopo pochi giorni ho trovato prima uno e poi l'altro piccolo morti ed erano gonfi (facevano impressione) ..devo fare qualcosa in particolare per farli stare meglio forse'??devo mettere paglia o cose del genere??
Rispondi07-04-2011, 21:47:44
13-04-2011, 19:58:06
Uovo incovato e solo uno
sapete dirmi perchè la mia papagallina ha deposto un uovo (roseicollies) bianco e ora non lo cova????????? e poi di solito ne fanno 2 o 3 e perchè lei ne ha fatto solo uno????????????????????? rispondetemi presto vi prego!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Rispondi13-04-2011, 22:07:49
14-04-2011, 19:08:59
14-04-2011, 19:16:27
GIGU MILLENOVECENTONOVANTANOVE
SALVE,MI POTETE AIUTARE HO 1 SERIO PROBLEMA
i miei piccoli pappagalli inseparabili hanno fatto cinque uova e non so come fare perchè è la sua prima nascita e covata (lei ha pochi mesi e lui ha qualche anno) ma mi hanno rotto o forse mangiato (spero di no) o addirittura schiacciato due uova ma perche'? AAAAAAAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIIIIUUUUUUUUUUUUUUUUTTTTTTTTTTTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
23-04-2011, 12:36:11
Domande sugli inseparabili
I miei inseparabili sono dispettosi;da circa una settimana lei sta sempre nel nido e nei pochi secondi che esce per mangiare è impossibile aprire il nido per vedere se ci sono le uova perchè come mi avvicino s'infila dentro.Come posso fare per vedere se ci sono le uova? Grazie per il consiglio
Rispondi27-04-2011, 22:02:50
Domanda sulle schiusa
CIAO HO 2 INSEPARABILI PERSONATA , HANNO DEPOSTO 6 UOVA E SE NE SONO SCHIUSE SOLO 2. LE ALTRE 4 SONO PIENE, ORMAI 3 PERCHE' DOPO 9 GIORNI DALLA PRIMA NASCITA UNO LO HO APERTO E CERA IL PICCOLO COMPLETAMENTE FORMATO COSI' ANCHE NELLE ALTRE . PERCHE' NON SI SONO SCHIUSE? GRAZIE
Rispondi16-05-2011, 21:28:15
Litigi fra inseparabili perche'?
mi hanno regalato una femmina di roseicollis, vedendo che si stava stressando ho comprato un maschio che ho inserito nella gabbia dopo una decina di giorni con il divisorio. Dopo il secondo giorno i due non vanno tanto d'accordo. passano da momenti di studio ad avvicinamenti attraverso il divisorio con successive grida tra lor fino ad arrivare in alcuni casi anche a beccarsi. Che dite posso togliere il divisorio tra una settimana o è meglio che cambi metodologia??? Ringrazio fin d'ora a chi mi saprà dare un aiuto..grazieeeee
Rispondi17-05-2011, 14:00:22
18-05-2011, 19:12:35
8 uova e maschio spesso nel nido con la femmina, tutto normale?!
Salve a tutti, vorrei avere qualche informazione, da circa 2 mesi ho una coppia di inseparabili roseicollis, il maschio non mutato invece la femmina è un inseparabile a faccia rossa lutino; dopo avergli introdotto il nido si sono accoppiati e adesso da circa 20 giorni la femmina sta covando ben 8 uova! sono sicura che siano un maschio e una femmina anche perchè li ho visti accoppiarsi diverse volte, non sono troppe 8 uova?! lei esce veramente poco dal nido, ma ho notato che anche il maschio tende a stare molto nel nido con la femmina e spesso gli porta da mangiare imboccandola, è normale? lei è un pò dimagrita ma negli ultimi giorni gli sto somministrando attraverso l'acqua un polivitaminico, è tutto normale? c'è qualcosa in particolare che devo fare? Spero che mi possiate dare un aiuto grazie!
Rispondi21-05-2011, 12:48:46
22-05-2011, 14:42:20
23-05-2011, 14:53:00
30-05-2011, 14:53:34
Riproduzione inseparabili
ciao vorrei sapere il perche la mia femmina di inseparabile dopo l'accoppiamento deposita circa 12 uova poi dopo la deposizione inizia la cova che dovrebbe durare 24 giorni ma prima delle fine della covo lei inizia ad uscire molto piu spesso dal nido fino ad arrivare al punto di rientrare nel nido raramente cosi che le uova si raffreddano ed i pulcini all'interno muoiono. vorrei sapere perche si comporta cosi visto che è la seconda volta che deposita e si comporta sempre uguale. anzi questa volta un pulcino è nato pero' l'ho trovato morto il giorno dopo rispondetemi grazie.
Rispondi17-09-2011, 13:53:28
Riproduzione pappagallini inseparabili, la discussione continua...
... ma in un'altra pagina, qui siamo già a 222 messaggi e la pagina sta diventando un pelino lenta da caricare.
La discussione continua presso Riproduzione pappagallini inseparabili - 2 (http://www.animali.affari.to/forum/10/41932/Riproduzione-pappagallini-inseparabili--2).
16-01-2022, 19:45:31
20-01-2022, 11:49:54
Risposta a Raffaele (229)
Buongiorno Raffaele,
Avevo sentito dire che gli inseparabili muoiono di crepacuore quando perdono il compagno o la compagna, ma consultando varie fonti mi pare un'esagerazione. Cito:
Lovebirds will not die if they're separated, but they do experience deep sadness when they lose their partner. This grief typically lasts for several weeks and can lessen the bird's appetite. Help your lovebird cope with grief by giving it time and attention and providing new toys and treats.
In breve, gli inseparabili non muoiono quando muore il/la compagno/a, ma entrano in lutto, come potrebbe succedere ad un essere umano. Il loro lutto può durare varie settimane e può causare una perdita d'appetito, che potrebbe essere fatale. Il suggerimento e' di dedicare più tempo e più attenzione del solito al tuo inseparabile. Dalle da mangiare qualcosa di inusuale (scegli cibo adatto a questo tipo di uccello!) e metti a sua disposizione nuovi oggetti che la distraggano.
Buona fortuna Rispondi
22-03-2022, 14:09:56
18-05-2023, 14:28:33
La mia insepraile a deposto solo un uovo
Buongiorno vorrei un informazione,
La mia coppia di inseparabili per la prima volta si è accoppiati e la femmina a deposto solo un uovo però sono passati già due giorni e non ha deposto altre uova. vorrei sapere se è normale e magari darmi anche dei consigli.
Grazie in anticipo buona giornata attendo risposta
21-06-2023, 17:19:27
13-09-2023, 11:47:20
Pagine che potrebbero interessarti
- riproduzione inseparabili, nel forum
- addestrare inseparabili allevati a mano, nel forum
- I miei inseparabili fifoni, nel forum
- ho due inseparabili ne è morto uno.., nel forum
- Riproduzione pappagallini inseparabili - 2, nel forum